L’illuminazione è un elemento essenziale per valorizzare ogni stile di arredo e una lampada ben scelta non solo illumina, ma completa il design e crea l’atmosfera giusta. In questo articolo, esploriamo quindi i principali stili di arredo: moderno, vintage, industriale, minimalista e tradizionale e ti daremo dei suggerimenti per scegliere le lampade più adatte.
Stile Moderno
Lo stile moderno si distingue per le linee pulite, le forme geometriche e un approccio funzionale. Materiali come vetro, metallo e superfici lucide caratterizzano questo stile, insieme a colori neutri come bianco, nero e grigio. Illuminazione consigliata:
* Kartell: La lampada Battery, con il suo paralume che riflette la luce come un cristallo, offre un’opzione pratica e moderna.
* Flos: Il modello Skygarden, con un interno decorativo in gesso, è ideale per il soggiorno o la sala da pranzo.
* Kartell: La lampada Bloom, con la sua struttura floreale, dona un tocco di luce diffusa e accattivante.
Altri consigli:
* Usa faretti a LED per mettere in risalto opere d’arte o mobili.
* Scegli luci dimmerabili per regolare l’atmosfera secondo le necessità.
Stile Vintage
Lo stile vintage trae ispirazione dal design del passato, con arredi che richiamano periodi specifici come gli anni ‘20 o ‘70. Predilige materiali come legno, ottone e vetro opaco, insieme a tonalità calde e colori. Illuminazione consigliata:
* Artemide: La lampada Nessino, un’icona degli anni ‘60, aggiunge autenticità e fascino retrò alle tue stanze.
* Flos: Il modello Ceramique, con la sua struttura in ceramica, unisce eleganza e artigianalità.
* FontanaArte: la serie Thalea è perfetta per richiamare questo stile, grazie ai suoi paralumi in vetro borosilicato colorato.
Altri consigli:
* Usa lampadine a filamento per ottenere una luce calda e nostalgica.
* Combina più lampade optando come colori per il giallo o il verde, così da creare un’illuminazione uniforme e accogliente.
Stile Industriale
Lo stile industriale si ispira agli ambienti urbani e alle fabbriche, con materiali grezzi come cemento, metallo e legno recuperato. I colori predominanti sono poi il nero, il grigio e tonalità di marrone scuro. Illuminazione consigliata:
* Flos: Il modello String Light, con i suoi cavi sospesi, richiama gli impianti elettrici a vista.
* Lumina: la lampada Daphine è l’emblema dello stile industriale, con le sue braccia sottili ed il massiccio trasformatore alla base in ghisa e metallo.
* Stilnovo: Alley è una lampada che consente tutti i movimenti possibili e grazie al suo design storico e industriale è perfetta per una sala o uno studio.
Altri consigli:
* Posiziona le lampade sopra a dei tavoli in legno, oppure posizionale in punti focali della stanza, contribuiranno a creare l’ambiente.
* Lascia visibili i cavi per esaltare il carattere industriale.
Stile Minimalista
Il minimalismo si basa sull’essenzialità e sull’ordine, con una palette cromatica neutra e arredi semplici ma di alta qualità. Illuminazione consigliata:
* Artemide: La lampada Pirce, con la sua forma leggera e sinuosa, aggiunge un tocco di raffinatezza a qualsiasi stanza.
* Flos: Il modello IC Lights, caratterizzato da una sfera luminosa e una struttura geometrica, è ideale per un soggiorno o una camera da letto semplice e pulita.
* Kartell: La lampada Teresa, è moderna ed elegante, con questa forma che ricorda un fiore aprirsi
Altri consigli:
* Un’alternativa alle lampade proposte, sono le luci a incasso per mantenere lo spazio pulito ma illuminato.
* Prediligi temperature di colore neutre per creare un’atmosfera rilassante.
Stile Tradizionale
Lo stile tradizionale si ispira alla classicità e all’eleganza senza tempo. Predilige mobili ricchi di dettagli, materiali pregiati come legno e marmo, e una palette cromatica calda con accenti dorati o bronzati. Illuminazione consigliata:
* Flos: Il modello Chandeliers, reinterpretazione moderna del classico lampadario, dona maestosità alla sala da pranzo o al soggiorno.
* Louis Poulsen: con la serie PH, queste lampade sono un vero tripudio dello stile tradizionale, grazie al sistema a 3 schermi in vetro soffiato
* Kartell: La lampada Bourgie, che unisce il design classico a materiali moderni, è una scelta sofisticata per ambienti tradizionali.
Altri consigli:
* Come prima scelta opta per un lampadario centrale per creare un punto focale importante, altrimenti prediligi lampade da tavolo o da terra eleganti e raffinate
* Valuta di utilizzare anche applique per illuminare delicatamente gli spazi senza sovraccaricarli.
In conclusione ogni stile d’arredo richiede un’illuminazione che ne rispetti le caratteristiche estetiche e funzionali, e investire in lampade di qualità consente di ottenere ambienti armoniosi e ben illuminati.
Che si tratti della raffinatezza del tradizionale, del fascino del vintage o della semplicità del minimalismo, scegli la giusta illuminazione che valorizzi ogni dettaglio, rendendo la tua casa un luogo accogliente e unico.
Scopri di più sul nostro sito Diffusione Luce!
Scritto da Alice Pruccoli