Piccola, colorata e super versatile, è così che si presenta la nuova 265 Small, lanciata nel 2022 da casa Flos.
L’iconica e storica 265, firmata da Paolo Rizzato per Flos, è nata nel 1973 ed è stata per anni una lampada best-seller perché innovativa e geniale nell'uso.
Si tratta infatti di una lampada da parete che sfida la gravità, con la sua testa ruotabile multi-angolare e il lungo braccio girevole e orientabile. Nel 2022 si è poi deciso di creare una nuova versione di questa lampada, tenendo sempre fede allo stile e all’uso della precedente. E’ così che è nata 265 Small.
265 Small
Questa lampada ha mantenuto il design della storica 265, apportando però delle migliorie come per esempio il braccio più corto, così da essere ancora più versatile e la compattezza, in modo da diventare una lampada ancora più accattivante e perfetta per spazi di ogni stile e dimensione.
Nello specifico si tratta di una lampada da parete sospesa, composta da una testa e da un contrappeso che si bilanciano a vicenda attraverso il braccio orientabile. La genialità dietro al braccio sta proprio nel fatto che la sorgente luminosa può essere regolata a pieno piacimento, così da essere versatile e rispondere a diverse funzioni.
Come il braccio orientabile, anche la testa permette una rotazione a 360° così da regolare perfettamente l’illuminazione. Le dimensioni poi più piccole di 265 Small la rendono la lampada perfetta per qualsiasi esigenza! Disponibile poi nel bianco, nero e cromatica. Infatti per Rizzato:
“la luce è ciò che permette ai nostri occhi di distinguere i colori, quindi usare il colore per definire il design di una lampada sembrava una progressione naturale di questo concetto.”
Proprio per questo motivo questa lampada nella versione cromatica nasce come omaggio al colore nella pittura: con la presenza delle sfumature dei colori primari blu, giallo e rosso, ogni colore definisce un elemento chiave del design. Lo stesso Rizzato afferma: “Evidenziare ciascun elemento della luce è stato il mio modo di progettare: assegnare un colore a ciascuna parte mi ha aiutato a comunicare il progetto”.
L'idea era che ciascuna parte fosse caratterizzata da un colore primario scelto in modo specifico: il cappello, l’elemento più importante, era disegnato in rosso, il peso era giallo e il braccio di collegamento blu.
Valorizzare quindi questo progetto iniziale dell’architetto, fu una delle componenti più importanti nella realizzazione di 265 small, perché è vero che questa lampada è stata prodotta in tonalità tenui ovvero il bianco e il nero, ma anche nella versione cromatica originale di Rizzatto: con il rosso, il blu e il giallo.
Cosa aspetti, affrettati a scoprire 265 small sul nostro sito Diffusione Luce!
Scritto da Alice Pruccoli