Un lampadario è molto più di una semplice fonte di illuminazione: è un elemento chiave per definire lo stile di un ambiente e creare un'atmosfera unica. Se però non sai da dove partire per scegliere il tuo, non preoccuparti, in questo articolo troverai cinque idee di lampadari moderni che uniscono design, materiali innovativi e funzionalità.
Oltre a questo, analizzeremo le loro caratteristiche, i materiali e i colori, oltre a suggerirti dove posizionarli per valorizzare al meglio il loro potenziale estetico.
Chlorophilia, Artemide
Chlorophilia di Artemide è un esempio straordinario di come il brand sia riuscito a coniugare design contemporaneo e innovazione tecnologica. Questo lampadario scultoreo si distingue infatti per la sua forma organica, ricorda delle foglie, e per il gioco di luci che crea rifrazioni spettacolari, proiettando ombre dinamiche e suggestive sul soffitto.
Infatti la luce indiretta viene filtrata e rifratta da ben tre superfici trasparenti che si sovrappongono in parte tra di loro, moltiplicando il gioco di ombre e generando un effetto scenografico sul soffitto magico. E’ poi disponibile in due versioni, singola e doppia e dimmerabile tramite Artemide App, così da controllare in tutta comodità la luce del lampadario.
Chlorophilia di Artemide è quindi perfetto per ambienti che necessitano di un elemento distintivo, come un soggiorno ampio o una sala da pranzo elegante. Grazie al suo design unico, si presta anche ad arricchire spazi professionali, come reception o showroom di design.
Louis Poulsen PH
Progettato dal celebre designer Poul Henningsen, il lampadario PH è un'icona del design scandinavo. È caratterizzato da un sistema a tre schermi che distribuisce la luce in modo uniforme, riducendo l'abbagliamento e creando un'atmosfera calda e accogliente. Disponibile nelle colorazioni ottone tirato cromato lucido, ottone metallizzato e nero metallizzato, è perfetto sopra il tavolo da pranzo o in cucina.
PH di Louis Poulsen infatti è ideale se cerchi un lampadario che catturi l’attenzione e che offra un design senza tempo.
Bonnet di &Tradition
Bonnet è un lampadario che celebra la semplicità e l'eleganza del design nordico e infatti le sue linee morbide e arrotondate, sono ideali per chi cerca un pezzo discreto ma sofisticato. Grazie quindi ai paralumi curvi che avvolgono la sorgente luminosa, la luce è diffusa e non abbagliante. Oltre a questo, grazie alla possibilità di ruotarli di 180° è possibile direzionare la luce verso l’alto o verso il basso, rendendo il lampadario estremamente personalizzabile e funzionale.
E’ poi disponibile in tonalità neutre come il nero e il bronzo integrandosi così facilmente in vari tipi di arredamento. Ma non solo, Bonnet è anche disponibile in tre varianti che si differenziano per la lunghezza dello stelo (40, 110 0 140 cm) andandosi così a posizionare perfettamente in soffitti sia alti che bassi.
Tutto ciò lo rende adatto per angoli lettura, camere da letto o salotti.
Coordinates di Flos
Coordinates di Flos è un sistema di illuminazione modulare progettato da Michael Anastassiades ed è rinomato per la sua grande eleganza e stile. Questo lampadario infatti è composto da barre orizzontali e verticali luminose in alluminio estruso, che formano strutture simili ad una griglia.
Proprio per questo motivo si adattano facilmente ad ambienti di diverse dimensioni, grazie all’ampia scelta di soluzioni pre configurate. Coordinates è infine disponibile in una finitura color champagne o argento, mentre il diffusore bianco opale è in silicone.
E’ quindi ideale per grandi spazi moderni come saloni, uffici o gallerie d'arte e può essere installato sia come elemento centrale sia come parte di una composizione più ampia.
Stilnovo Diphy
Diphy di Stilnovo è un lampadario che unisce tecnologia e design organico. Il nome, che in greco significa "a doppia foglia", richiama la sua forma ispirata alla natura, infatti la sua estetica ricorda un petalo luminoso. La sorgente centrale di Diphy trasmette poi una luce morbida e omogenea che non da fastidio e non abbaglia.
Oltre a questo la tecnologia Opti light permette a Diphy di scomparire alla vista se spenta, per riapparire e catturare invece l’attenzione, quando accesa. Ha poi un diffusore in PMMA (polimetilmetacrilato) trasparente e microinciso al laser mentre il corpo centrale è in alluminio verniciato bianco.
Infine la sorgente LED dimmerabile permette totale controllo e un comfort visivo elevato. Il lampadario Diphy è quindi perfetto per ambienti raffinati come una sala da pranzo, una camera da letto o una hall d'ingresso. Grazie alla sua estetica leggera, è adatto anche a spazi con arredamenti minimalisti.
I lampadari moderni in conclusione, non sono solo funzionali, ma veri e propri elementi di design capaci di trasformare un ambiente. Artemide con Chlorophilia incanta con le sue rifrazioni luminose, Louis Poulsen con PH offre un'illuminazione senza tempo, Bonnet di &tradition combina eleganza e praticità, Coordinates di Flos si adatta a configurazioni creative mentre Diphy di Stilnovo porta la natura nel design contemporaneo.
Scegliere il lampadario giusto significa quindi trovare un equilibrio tra estetica, funzionalità e lo stile del proprio spazio abitativo.
Vieni a scoprire i lampadari sul nostro sito Diffusione Luce!
Scritto da Alice Pruccoli